da Andrea Malabaila | 29 Mar 2022 | Sulla lettura, Sulla scrittura |
Per molto tempo la fiction ci ha abituato a dividere il mondo tra buoni e cattivi. I buoni erano sempre buonissimi, i cattivi erano sempre cattivissimi. Per noi lettori/spettatori era confortante ritrovare categorie così nette, senza sfumature, perché sapevamo subito...
da Andrea Malabaila | 25 Mar 2022 | Sulla scrittura |
Qualche giorno fa mia figlia mi ha chiesto di disegnare Elsa di Frozen. Ho cercato di spiegarle che non sarebbe venuta benissimo, perché non sono così bravo a disegnare. Siccome insisteva, ci ho provato. E il risultato è stato piuttosto lontano dall’immagine di...
da Andrea Malabaila | 30 Apr 2021 | Sulla scrittura |
Leggo che in America hanno mandato al macero la biografia di Philip Roth perché l’autore è accusato di abusi sessuali.Anche questo è un abuso.Come lettore, come appassionato di libri, e innanzitutto come essere umano vorrei che le opere venissero valutate per il loro...
da Andrea Malabaila | 12 Mar 2021 | Sulla scrittura |
Se non sei uno di quegli scrittori o aspiranti tali che se ne infischiano dei lettori, avrai sentito parlare del lettore ideale. In pratica, il tuo lettore di riferimento mentre scrivi. Un lettore che spesso è immaginario, etereo, a volte così tanto lontano e...
da Andrea Malabaila | 5 Mar 2021 | Sulla scrittura |
Premessa: un po’ per masochismo e un po’ mio malgrado sono iscritto a una serie di gruppi Facebook di Aspiranti Scrittori. Nei gruppi degli Aspiranti Scrittori ci sono due temi che ritornano ogni giorno come fossero sempre temi nuovi (i motivi possono...
da Andrea Malabaila | 26 Nov 2020 | Sulla scrittura |
Una domanda che faccio sempre durante i corsi di scrittura è: “Secondo voi quanti tipi di storie esistono?”Molti pensano che mi riferisca ai generi letterari, ma la domanda non riguarda il “colore delle storie” bensì le (macro)trame possibili.Ci sono varie teorie,...
Commenti recenti