Andrea Malabaila
- La vita sessuale delle sirene (Clown Bianco, 2018)
- Green Park Serenade (Pendragon, 2016)
- La parte sbagliata del paradiso (Fernandel, 2014)
- Revolver (BookSalad, 2013)
- L’amore ci farà a pezzi (Azimut, 2009)
- Bambole cattive a Green Park (Marsilio, 2003)
- Quelli di Goldrake (Di Salvo, 2000)
- Tutta la gente sola (Libero Marzetto, 2021)
- Al buio (Intermezzi, 2017)
- Noi che salvammo il mondo da Ivan Drago (Intermezzi, 2016)
- Latte chimico (Il Foglio, 2013)
- Torino è un riccio (Historica, 2012)
- Chi ha ucciso Bambi (Historica, 2011)
- A Woman Celebration (AIMagazinebooks, 2020)
- Più veloce della luce (Pendragon, 2017)
- Non dirmi come va a finire (Clown Bianco, 2016)
- Teorie e tecniche di INdipendenza (VerbaVolant, 2016)
- Racconti dal Piemonte (Historica, 2015)
- Prendi la DeLorean e scappa (Las Vegas, 2015)
- Ci stiamo lavorando (Ensemble, 2014)
- Ogni maledetta estate (BookSalad, 2014)
- Siria. Scatti e parole (Miraggi, 2014)
- Stor(i)e di Torino (Las Vegas, 2014)
- Sappy (La Gru, 2013)
- 99 Rimostranze a Dio (Ottolibri, 2013)
- TOnirica (Il Foglio, 2013)
- Demian estate (Il Foglio, 2013)
- Il futuro che non c’era (Psiconline, 2013)
- Fobie (Ciesse, 2011)
- Cronache di inizio millennio (Historica, 2011)
- La musica è il mio radar (Mursia, 2010)
- I nostri campioni (Bradipolibri, 2010)
- Controcuore (Azimut, 2010)
- Dizionario affettivo della lingua italiana (Fandango, 2008)
- Viva Las Vegas (Las Vegas, 2008)
- Tempo scaduto (Eumeswil, 2007)
- L’Italia si racconta: 60 anni di Repubblica (Arcilettore, 2006)
- Torinoir (Il Foglio, 2006)
- T.F.T.I.S. (Nuoviautori.org, 2006)
- Essere magri in Italia (Coniglio, 2005)
- Navigando nelle Parole Vol. 20 (Il Filo, 2005)
- Dammi spazio (Il Foglio, 2004)
- 13 in Noir (Effedue, 2003)
- Radiopanico due (Mobydick, 2002)
- Scroll Stories (Addictions, 2000)
- Formiche Rosse 1999 (Betti, 2000)