da Andrea Malabaila | 21 Feb 2023 | Sulla lettura, Sulla scrittura |
Tempo fa avevo scritto questo post (molto dibattuto) in cui me la prendevo con chi voleva giudicare le storie del passato col metro morale di oggi. Il pretesto in quel caso era stata la versione cinematografica di Via col vento.Ma siccome l’escalation dei danni del...
da Andrea Malabaila | 17 Gen 2023 | Sulla lettura |
In questi giorni si fa un gran parlare di Spare – Il minore, l’autobiografia del principe Harry. I primi commenti sui social sono stati perlopiù molto negativi e molto sarcastici. Nessuno aveva ancora letto una riga del libro, ma come per il manuale per...
da Andrea Malabaila | 1 Lug 2022 | Sulla scrittura, podcast, Sulla lettura |
“Esiste la storia perfetta? Quali errori bisogna assolutamente evitare quando si scrive un romanzo e quando si decide di inviarlo ad un editore? Nel futuro esisteranno ancora i libri? E se sì, quali resteranno?” Sono stato intervistato da Vito Ferro per il...
da Andrea Malabaila | 29 Apr 2022 | Sulla lettura |
Ogni volta che leggo le dichiarazioni di qualche attivista (qualunque sia la causa in gioco) mi viene automatico pensare “sì, ma…”Non riesco ad appassionarmi, salta fuori il mio spirito di contraddizione anche se so che in fondo la causa è giusta. È il metodo che,...
da Andrea Malabaila | 29 Mar 2022 | Sulla scrittura, Sulla lettura |
Per molto tempo la fiction ci ha abituato a dividere il mondo tra buoni e cattivi. I buoni erano sempre buonissimi, i cattivi erano sempre cattivissimi. Per noi lettori/spettatori era confortante ritrovare categorie così nette, senza sfumature, perché sapevamo subito...
da Andrea Malabaila | 17 Dic 2021 | Sulla lettura |
Questo post nasce dopo aver scritto sul mio profilo Facebook: Mamme che scrivete nei gruppi che vostro figlio odia leggere e QUINDI di consigliare libri da regalargli a Natale, lo sentite il mio barbarico yawp? Subito si è accesa la discussione: di fronte ai non...
Commenti recenti