La prima stesura di Lungomare nostalgia è coincisa con la gravidanza di mia moglie. Da novembre...
Andrea Malabaila
Il cruciverba: Making of Lungomare nostalgia – 4ª parte
Una cosa di cui ero sicuro è che non volevo scrivere una storia in ordine cronologico, tipo...
Il lungo addio: Making of Lungomare nostalgia – 3ª parte
Avevo deciso di raccontare la storia di mio nonno (a cui stavo cercando faticosamente un titolo:...
Le prime idee: Making of Lungomare nostalgia – 2ª parte
La primissima idea del libro riguardava i fatti della guerra, quella guerra che mio nonno sapeva...
La storia perduta: Making of Lungomare nostalgia – 1ª parte
Mio nonno sembrava immortale.
E quando invece è mancato, il 20 luglio 2016, mi sono detto: “Ecco, ho perso mio nonno, ma ho perso anche l’opportunità di scrivere la sua storia”.
Il pitch, ovvero come raccontare la vostra storia in poche parole
Ecco cos’è il pitch, come si fa e alcuni esempi.
Perché ChatGPT può diventare il migliore amico di uno scrittore
Ultimamente si fa un gran parlare di AI, ovvero di intelligenza artificiale. Nei mesi scorsi ho...
Riscrivere le storie del passato è una completa idiozia
Tempo fa avevo scritto questo post (molto dibattuto) in cui me la prendevo con chi voleva...
“L’amore ci farà a pezzi” sul sito di Sergio Calamandrei
"Intensa storia di un amore tra una promessa mancata del tennis italiano e una giovane tennista...
Spare, il libro di Harry di cui tutti parlano (e spesso a sproposito)
In questi giorni si fa un gran parlare di Spare - Il minore, l’autobiografia del principe...
Non lo famo ma lo dimo, ovvero il rovesciamento dello show don’t tell
La nuova stagione di Boris mi è piaciuta tantissimo. Tra i tanti spunti che offre ce n’è uno che...
L’incipit di “L’amore ci farà a pezzi” letto da Gian Marco Buttarello
Con Vito Ferro a Podcast don’t tell
"Esiste la storia perfetta? Quali errori bisogna assolutamente evitare quando si scrive un romanzo...
“La virgola e le emozioni”: nuova antologia con un mio racconto
È uscita l'antologia di racconti La virgola e le emozioni, curata da Christian Mascheroni e...
“I ragazzi vanno a Londra” su Emilia Romagna News 24
Su Emilia Romagna News 24 si parla già di I ragazzi vanno a Londra, a una settimana dall'uscita...
Un’intervista di Gianluca Morozzi a proposito di “I ragazzi vanno a Londra”
Gianluca Morozzi mi ha intervistato sul sito di BookTribu in occasione dell'uscita di I ragazzi...
“I ragazzi vanno a Londra” esce in libreria
I ragazzi vanno a Londra: il primo regalo di compleanno mi è arrivato in anticipo. Si tratta di un...
Leggere ci rende più empatici
Ogni volta che leggo le dichiarazioni di qualche attivista (qualunque sia la causa in gioco) mi...
“L’amore ci farà a a pezzi” su Luoghi di Libri
Un viaggio piacevole dove gli umori, i sentimenti, i sogni e le aspettative dei due vengono...
Nessuno pensa di essere il cattivo della storia (neanche Putin)
Per molto tempo la fiction ci ha abituato a dividere il mondo tra buoni e cattivi. I buoni erano...
Vorrei ma non riesco: la differenza tra voler fare ed essere capace
Qualche giorno fa mia figlia mi ha chiesto di disegnare Elsa di Frozen. Ho cercato di spiegarle...