È uscito il mio racconto per il progetto Come salmoni – la vita quotidiana in Italia ai tempi del Covid-19.
Si intitola Lost in the supermarket (come la canzone dei Clash) e l’ho scritto a marzo, all’inizio della pandemia, in presa diretta.
#ComeSalmoni è un progetto di narrazione della vita al tempo del #Covid19 promosso da Lorem Ipsum Agenzia Editoriale.
È un progetto benefico perché le donazioni verranno devolute interamente all’Istituto di Virologia dell’Ospedale Sacco di Milano per la ricerca sul Covid-19 e altre malattie pandemiche. E a tutti coloro che doneranno qualcosa verrà inviato l’ebook dell’antologia.
Grazie a Jacopo Viganò per l’opportunità, a Sara Maria Serafini per avermi fatto conoscere il progetto e a Noemi Gentilezza per l’impeccabile editing!
Il racconto potete leggerlo qui.


Sono nato a Torino nel 1977. Ho pubblicato il primo romanzo a ventitré anni e da allora il vizio della scrittura non mi ha più abbandonato. Fino a qui i romanzi sono sette: “Quelli di Goldrake” (Di Salvo, 2000), “Bambole cattive a Green Park” (Marsilio, 2003), “L’amore ci farà a pezzi” (Azimut, 2009; Clown Bianco, 2021), “Revolver” (BookSalad, 2013), “La parte sbagliata del paradiso” (Fernandel, 2014) e “Green Park Serenade” (Pendragon, 2016), “La vita sessuale delle sirene” (Clown Bianco, 2018). Nel 2007 ho fondato Las Vegas edizioni, di cui sono Sindaco, direttore editoriale, oscuro burocrate e facchino. Insegno Scrittura Creativa alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Nella prossima vita voglio essere l’ala destra della Juventus Football Club, nella precedente avrei voluto essere uno dei Beatles.
Carissimo Andrea,
lo leggerò il + presto possibile! Dev’essere un racconto cool scritto da un autore cool… e ke cosa si può legger di meglio? Vero? Eh già… certo! Un caro saluto. Un abbraccio! Ciao!
Nick