Sono felice di battezzare la nuova avventura editoriale di Massimiliano Mistri, il patron di Edizioni La Gru, che ha dato vita al nuovo marchio Libero Marzetto: racconti lunghi ispirati a una canzone famosa, e pubblicati in 149 copie numerate.
Il mio racconto lungo si intitola Tutta la gente sola ed è ispirato alla canzone dei Beatles Eleanor Rigby.
Di cosa parla?
Un ragazzo cresciuto nella convinzione di essere speciale, superiore agli istinti, quasi puro spirito, vive i suoi amori, e in particolare quello per Minevra Gentileschi, soltanto nella sua testa. Ma quando scopre che Minerva sta con un ragazzo, capisce che la realtà è un’altra e siamo fatti tutti di carne. Decide di cambiare rotta, parte per l’Erasmus, ricomincia da Parigi. Ma una sera…
Puoi scoprire di più e acquistarlo a questo indirizzo.


Sono nato a Torino nel 1977. Ho pubblicato il primo romanzo a ventitré anni e da allora il vizio della scrittura non mi ha più abbandonato. Fino a qui i romanzi sono sette: “Quelli di Goldrake” (Di Salvo, 2000), “Bambole cattive a Green Park” (Marsilio, 2003), “L’amore ci farà a pezzi” (Azimut, 2009; Clown Bianco, 2021), “Revolver” (BookSalad, 2013), “La parte sbagliata del paradiso” (Fernandel, 2014) e “Green Park Serenade” (Pendragon, 2016), “La vita sessuale delle sirene” (Clown Bianco, 2018). Nel 2007 ho fondato Las Vegas edizioni, di cui sono Sindaco, direttore editoriale, oscuro burocrate e facchino. Insegno Scrittura Creativa alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Nella prossima vita voglio essere l’ala destra della Juventus Football Club, nella precedente avrei voluto essere uno dei Beatles.
Commenti recenti