Segnatevi questa data: giovedì 24 maggio. Alle ore 19, alla libreria Pantaleon di Torino (via Giuseppe Grassi, 14) farò la prima presentazione del nuovo romanzo La vita sessuale delle sirene.
Con me dialogherà Giuseppe Culicchia, e chi mi conosce sa che per me è un onore immenso averlo al mio fianco: se mi sono messo a scrivere la colpa è sua (e di Tutti giù per terra). Sono passati poco più di vent’anni, da allora, vent’anni passati in un soffio, e questa è la prima volta che dividerò il palco con lui. Per questo motivo vi chiedo di esserci, se potete. Questo è un momento che ho aspettato per tanto tempo e vorrei condividerlo con voi. Mi raccomando, però: lasciate una sedia vuota. Mi piace pensare che lì si siederà il me stesso di vent’anni fa, stupito, ammirato, e felice.
(Se poi state bravi vi rivelo anche il più grande dei segreti: come si riproducono le sirene.)

La vita sessuale delle sirene (Clown Bianco, 2018)

Sono nato a Torino nel 1977. Ho pubblicato il primo romanzo a ventitré anni e da allora il vizio della scrittura non mi ha più abbandonato. Fino a qui i romanzi sono sette: “Quelli di Goldrake” (Di Salvo, 2000), “Bambole cattive a Green Park” (Marsilio, 2003), “L’amore ci farà a pezzi” (Azimut, 2009; Clown Bianco, 2021), “Revolver” (BookSalad, 2013), “La parte sbagliata del paradiso” (Fernandel, 2014) e “Green Park Serenade” (Pendragon, 2016), “La vita sessuale delle sirene” (Clown Bianco, 2018). Nel 2007 ho fondato Las Vegas edizioni, di cui sono Sindaco, direttore editoriale, oscuro burocrate e facchino. Insegno Scrittura Creativa alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Nella prossima vita voglio essere l’ala destra della Juventus Football Club, nella precedente avrei voluto essere uno dei Beatles.
Commenti recenti