Andrea Malabaila
  • Home
  • Bio
    • Bibliografia completa
  • Libri
    • L’amore ci farà a pezzi
    • Tutta la gente sola
    • La vita sessuale delle sirene
    • Al buio
    • Green Park Serenade
    • Noi che salvammo il mondo da Ivan Drago
    • La parte sbagliata del paradiso
    • Revolver
    • Latte chimico
    • Torino è un riccio
    • Chi ha ucciso Bambi
    • Bambole cattive a Green Park
    • Quelli di Goldrake
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina

L’importanza di pianificare: la scaletta di un romanzo

da Andrea Malabaila | 12 Set 2018 | Sulla scrittura, Bambole cattive a Green Park | 0 commenti

Quando si parla di scrittura sembra sempre che si parli di qualcosa di esoterico. Così come a molti sembra che non ci sia bisogno di imparare nulla e che basti l’ispirazione, è opinione altrettanto diffusa che non serva nemmeno avere un piano e anzi che questo...

“Bambole cattive a Green Park” gratis su Yeerida

da Andrea Malabaila | 20 Apr 2016 | Bambole cattive a Green Park | 0 commenti

In attesa del seguito, potete rinfrescarvi la memoria leggendo “Bambole cattive a Green Park”, gratis su Yeerida. Potete leggerlo qui.       Andrea MalabailaSono nato a Torino nel 1977. Ho pubblicato il primo romanzo a ventitré anni e da allora...

Dieci anni di Bambole cattive

da Andrea Malabaila | 8 Ott 2013 | Bambole cattive a Green Park | 0 commenti

L’8 ottobre 2003 usciva in libreria Bambole cattive a Green Park, per cui oggi ricorre il decimo anniversario. E’ strano ricordare quel momento, perché i ricordi presuppongono che si pensi al passato mentre in quel periodo ero totalmente proiettato nel futuro. Ero...

Rassegna stampa di Bambole cattive a Green Park

da Andrea Malabaila | 6 Ott 2010 | Bambole cattive a Green Park | 0 commenti

TorinoSette – La Stampa (Dario Voltolini) Arte & dintorni (Federico Danesi) L’espresso (Mario Fortunato) Stilos (Enzo Verrengia) Corriere di Arezzo L’Avanti (Alberto Toni) Messaggero Veneto La Nuova di Venezia – Il mattino di Padova – La tribuna di Treviso Puglia...

Articoli recenti

  • Riscrivere le storie del passato è una completa idiozia
  • “L’amore ci farà a pezzi” sul sito di Sergio Calamandrei
  • Spare, il libro di Harry di cui tutti parlano (e spesso a sproposito)
  • Non lo famo ma lo dimo, ovvero il rovesciamento dello show don’t tell
  • L’incipit di “L’amore ci farà a pezzi” letto da Gian Marco Buttarello

Commenti recenti

  • Andrea Malabaila su Cose da non scrivere nella lettera di accompagnamento a un manoscritto
  • Anna Ajassa su Cose da non scrivere nella lettera di accompagnamento a un manoscritto
  • Andrea Malabaila su Che cosa ci rende lettori?
  • Francesca su Che cosa ci rende lettori?
  • Andrea Malabaila su Lettore ideale vs. lettore frenante

Archivi

Categorie

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress | Curato da Carlotta Borasio