da Andrea Malabaila | 29 Apr 2022 | Sulla lettura |
Ogni volta che leggo le dichiarazioni di qualche attivista (qualunque sia la causa in gioco) mi viene automatico pensare “sì, ma…”Non riesco ad appassionarmi, salta fuori il mio spirito di contraddizione anche se so che in fondo la causa è giusta. È il metodo che,...
da Andrea Malabaila | 17 Dic 2021 | Sulla lettura |
Questo post nasce dopo aver scritto sul mio profilo Facebook: Mamme che scrivete nei gruppi che vostro figlio odia leggere e QUINDI di consigliare libri da regalargli a Natale, lo sentite il mio barbarico yawp? Subito si è accesa la discussione: di fronte ai non...
da Andrea Malabaila | 20 Mar 2018 | Sulla scrittura |
Una delle mie grandi ossessioni è Francis Scott Fitzgerald. Ogni volta che trovo qualcosa di suo, o su di lui, devo leggerlo. Ogni volta che scrivo, penso a come l’avrebbe scritto lui. Il titolo di uno dei miei romanzi è un chiaro omaggio. A casa nostra, sopra...
da Andrea Malabaila | 14 Set 2017 | Sulla scrittura |
La polemica letteraria dell’estate è nata da un articolo di Francesco Musolino pubblicato su Il Fatto Quotidiano, in cui si diceva che i giovani scrittori non solo non leggono i classici ma se ne vantano pure. Ora, non voglio entrare nel merito della questione...
da Andrea Malabaila | 25 Gen 2017 | Sulla scrittura |
Qualche mese fa io e Carlotta abbiamo deciso di rivedere tutto Lost. Una puntata dietro l’altra, e soprattutto una stagione dietro l’altra. L’effetto non è stato diversissimo dalla visione precedente: eccezionale la prima stagione, e poi via via sempre peggio. Ma non...
Commenti recenti