da Andrea Malabaila | 5 Mar 2021 | Sulla scrittura |
Premessa: un po’ per masochismo e un po’ mio malgrado sono iscritto a una serie di gruppi Facebook di Aspiranti Scrittori. Nei gruppi degli Aspiranti Scrittori ci sono due temi che ritornano ogni giorno come fossero sempre temi nuovi (i motivi possono...
da Andrea Malabaila | 26 Nov 2020 | Sulla scrittura |
Una domanda che faccio sempre durante i corsi di scrittura è: “Secondo voi quanti tipi di storie esistono?”Molti pensano che mi riferisca ai generi letterari, ma la domanda non riguarda il “colore delle storie” bensì le (macro)trame possibili.Ci sono varie teorie,...
da Andrea Malabaila | 15 Giu 2020 | Sulla scrittura |
In questi giorni si sta scatenando una furibonda iconoclastia. Statue abbattute e deturpate, storie che se non è possibile censurare allora si cerca di screditare o nascondere alle prossime generazioni. L’errore è confondere le persone e le opere, ritenere che i...
da Andrea Malabaila | 11 Giu 2020 | Sulla scrittura |
La notizia del momento che è la HBO ha ritirato temporaneamente dal suo catalogo il film Via col vento, a causa dei suoi contenuti razzisti.Per coincidenza in questi giorni sto leggendo proprio il romanzo Via col vento, di Margaret Mitchell, nella nuova traduzione...
da Andrea Malabaila | 5 Feb 2020 | Sulla scrittura |
A dicembre io e Carlotta abbiamo frequentato un corso di avviamento al tiro con l’arco, dopodiché a Natale lei mi ha regalato Lo Zen e il tiro con l’arco di Eugen Herrigel.Anche se questo libro parla di tutt’altro, leggerlo mi ha dato ottimi spunti di riflessione...
da Andrea Malabaila | 23 Gen 2020 | Sulla scrittura |
Qualche anno fa c’era una pubblicità (che definirei ingannevole visto il fine dell’editore in questione) che diceva: “Se l’hai scritto, va pubblicato.”Al che la mia risposta era: “Ma chi l’ha stabilito? Il dottore? La corte costituzionale? L’Onu?”Non è obbligatorio...
Commenti recenti